Massofisioterapia per tunnel carpale: meno dolore, più forza e sensibilità nella mano

Avverti formicolio, intorpidimento o dolore alla mano, soprattutto di notte o durante l’uso del polso? Potresti soffrire della sindrome del tunnel carpale, una condizione molto diffusa che colpisce il nervo mediano all’altezza del polso.
La massofisioterapia rappresenta una risorsa efficace e naturale per alleviare i sintomi, favorire la mobilità e prevenire l’aggravamento del disturbo, evitando – nei casi non gravi – l’intervento chirurgico.

Cos’è la sindrome del tunnel carpale?

La sindrome del tunnel carpale è causata dalla compressione del nervo mediano all’interno del tunnel carpale, una struttura situata nella parte anteriore del polso.
Questa compressione può essere dovuta a:

  • movimenti ripetitivi (uso del mouse, digitazione, lavori manuali)
  • infiammazione dei tendini flessori
  • posture scorrette del polso
  • ritenzione di liquidi (gravidanza, menopausa)
  • patologie come artrite o diabete

I sintomi principali sono:

  • formicolio o intorpidimento a pollice, indice, medio e parte dell’anulare
  • perdita di sensibilità o forza nella mano
  • dolore che può irradiarsi all’avambraccio
  • difficoltà nel compiere movimenti fini (aprire una bottiglia, afferrare oggetti)

Come può aiutare la massofisioterapia?

La massofisioterapia agisce manualmente sulle strutture coinvolte nella compressione del nervo mediano, offrendo sollievo e migliorando la funzionalità della mano e del polso.
Io utilizzo tecniche dolci, efficaci e non invasive per:

  • ridurre la tensione muscolare e fasciale nella zona del polso e dell’avambraccio
  • migliorare la mobilità dell’articolazione carpale
  • favorire il drenaggio linfatico, in caso di ritenzione di liquidi
  • alleviare la compressione sul nervo mediano
  • rilassare muscoli e tendini coinvolti nei movimenti ripetitivi
  • stimolare la circolazione locale, per una guarigione più rapida

I trattamenti sono personalizzati in base alla fase del disturbo (iniziale, intermedia o avanzata), e possono essere abbinati a esercizi domiciliari e consigli ergonomici.

A chi è indicata la massofisioterapia?

Il trattamento è adatto a:

  • persone con formicolio o debolezza alla mano
  • lavoratori al computer, artigiani, parrucchieri, musicisti
  • donne in gravidanza o in menopausa
  • pazienti post-chirurgici, in fase di recupero
  • chi desidera evitare l’intervento chirurgico nei casi lievi o moderati

La massofisioterapia è particolarmente utile anche in prevenzione, per chi svolge attività che affaticano il polso ogni giorno.

Prenota la tua seduta

Se il tunnel carpale ti sta limitando nei movimenti o disturbando il sonno, non aspettare che il disturbo peggiori.
Contattami per una seduta di massofisioterapia personalizzata: insieme lavoreremo per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità della mano, in modo naturale e professionale.
La salute delle tue mani merita attenzione.

Tecniche della massofisioterapia

La massofisioterapia unisce manualità esperta e conoscenze riabilitative. Ogni trattamento è studiato per rispondere a esigenze specifiche, dal sollievo dal dolore muscolare al recupero post-trauma. Ecco le principali tecniche della massofisioterapia impiegate per ritrovare benessere e funzionalità.

Sfioramento

Sfioramento

Impastamento

Impastamento

Vibrazione

Vibrazione

Percussione

Percussione

Frizione

Frizione

Informativa sul trattamento dei dati

Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.