Massofisioterapia o fisioterapia? Differenze, vantaggi e quando scegliere l’una o l’altra

Cos’hanno in comune massofisioterapia e fisioterapia?

Entrambe lavorano per il benessere muscolare e articolare, ma con approcci diversi. Entrambe possono essere utili per trattare dolori, traumi, problemi posturali o patologie croniche.

Le principali differenze

  • La fisioterapia è una disciplina sanitaria che lavora spesso con strumenti elettromedicali, esercizi e riabilitazione post-operatoria.
  • La massofisioterapia si concentra sul trattamento manuale di muscoli e tessuti, con un approccio più empatico e personalizzato.

Quando scegliere l’una o l’altra?

  • Fisioterapia: in seguito a operazioni, fratture, problematiche neurologiche.
  • Massofisioterapia: per tensioni muscolari, dolori da stress, rigidità e disturbi posturali.

In molti casi, le due discipline possono integrarsi per un risultato ottimale.

Informativa sul trattamento dei dati

Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.