Frizione
Una delle tecniche principali della massofisioterapia è la frizione, tecnica che prevede l’esecuzione di piccoli movimenti circolari o ellittici, brevi e precisi, accompagnati da una pressione controllata. Generalmente viene eseguita con i polpastrelli delle dita, facendo scorrere la pelle e i muscoli l’uno sull’altro.
È particolarmente indicata per il trattamento delle articolazioni.
L’ampiezza del movimento dipende dalla mobilità del tessuto sottocutaneo e dalla tolleranza del paziente: quanto più i tessuti sono mobili e il soggetto è ricettivo, tanto più il gesto potrà essere profondo ed efficace.
Effetti della frizione
Questa tecnica si rivela utile anche per favorire il benessere psicofisico del paziente, grazie ai suoi molteplici effetti:
- Aiuta a separare e mobilizzare i tessuti che presentano aderenze
- Favorisce l’eliminazione delle tossine accumulate
- Stimola l’iperemia, migliorando la circolazione locale
- Esercita un’azione rilassante e analgesica
Scopri le altre tecniche
Scopri di più sulla massofisioterapia